iPhone 15: ha senso nel 2025?
di Vanessa Ricca, in data 13/03/2025Sono passati solo pochi mesi dal lancio dell’iPhone 16 e, così, viene spontaneo chiedersi: ha ancora senso comprare un iPhone 15 nel 2025? In questo articolo, analizziamo le caratteristiche di questo iconico modello Apple per aiutarti a capire se sia davvero la scelta giusta per te.
iPhone 15: scheda tecnica
Prima di esplorare i pro e i contro dell’acquisto di un iPhone 15 nel 2025, diamo un’occhiata alle sue specifiche tecniche principali.
Specifiche tecniche
- Anno di uscita: 2023
- Prezzo di lancio: 979€
- Dimensioni: 71,6 x 147,6 x 7,8 mm
- Peso: 171 grammi
- Display: 6.1“ (2556 x 1179)
- Batteria: 3349 mAh
- Fotocamera principale: 48 MP
- Processore: Apple A16 Bionic
- SIM: Dual-SIM (eSIM, Nano-SIM)
Colori disponibili
Ma che colori ci sono sul mercato per l'iPhone 15? L’iPhone 15 (ma anche la sua variante Plus) è disponibile nelle seguenti colorazioni:
- nero
- blu
- verde
- giallo
- rosa
Memoria disponibile
A seconda delle tue necessità, puoi acquistare un iPhone 15 scegliendo uno dei seguenti tagli di memoria: 128 GB, 256 GB, 512 GB.
Altri modelli della serie di iPhone 15
Oltre al modello base iPhone 15 di cui parliamo in questo articolo, Apple propone anche dei formati più avanzati, in termini di dimensioni e potenza per rispondere alle diverse necessità degli utenti.
Questi modelli sono:
Adesso che abbiamo una visione più completa sulle caratteristiche principali dell’iPhone 15, andiamo ad analizzare più da vicino i vari aspetti di questo iPhone.
iPhone 15: conviene davvero nel 2025?
Di anno in anno, come da tradizione, Apple lancia una nuova serie di iPhone, spostando i riflettori sulle ultime innovazioni e facendo passare in secondo piano i modelli precedenti.
Tuttavia, ciò non significa che dispositivi come l’iPhone 15 diventino improvvisamente obsoleti. Anzi, nel 2025, l’iPhone 15 rappresenta un’ottima scelta per chi cerca prestazioni ultra-moderne ad un prezzo più accessibile rispetto all’ultima serie. Le differenze tra le nuove generazioni di iPhone sono, infatti, spesso marginali per chi utilizza lo smartphone per attività quotidiane come la messaggistica, i social media, la navigazione o lo streaming. Grazie al naturale calo di prezzo e alla possibilità di acquistarlo ricondizionato, questo modello diventa un’opzione ancora più conveniente e sostenibile, senza compromessi in termini di affidabilità.
Se un iPhone 15 nuovo ad oggi è acquistabile a circa 879€, uno stesso iPhone 15 nella sua versione rigenerata su refurbed, è disponibile sotto i 600€. Quasi 300€ di risparmio, senza compromessi sulla qualità e sulla garanzia, grazie ai rigorosi controlli dei nostri esperti. Conviene, no?
Per questo, a nostro parere, optare per un iPhone 15 può essere una scelta intelligente nel 2025, soprattutto se si sceglie di comprarlo ricondizionato.
iPhone 15 ricondizionato su refurbed: tutti i vantaggi
- Convenienza: fino al 40% più economico rispetto al nuovo
- Zero rischi: 30 giorni di prova, garanzia min. 12 mesi
- Spedizione e reso inclusi: nessun costo extra per la consegna in tutta Italia
- Acquisto in 3 rate: tasso zero e senza busta paga con PayPal o Klarna
- Scelta più ecosostenibile: grazie al riutilizzo di risorse già esistenti
- Codici sconto esclusivi: risparmio extra con l’iscrizione alla nostra newsletter
- Possibilità di vendere il tuo vecchio smartphone: se hai un iPhone che non usi più, puoi effettuare una permuta o venderlo a noi di refurbed per guadagnare dei soldi.
iPhone 15 ricondizionati su refurbed: le recensioni dei nostri clienti
Infine, per capire davvero se vale la pena comprare un iPhone 15 nel 2025, niente è più utile delle opinioni di chi lo ha già provato. Abbiamo raccolto alcune recensioni su Trustpilot dai nostri clienti che hanno scelto un iPhone 15 ricondizionato su refurbed: ecco cosa ne pensano in termini di prestazioni, autonomia della batteria, condizioni estetiche e rapporto qualità-prezzo.”
- “Ho acquistato un iPhone 15 con grado estetico "Ottimo" e batteria "Green". Il prodotto arrivato è pari al nuovo senza nessun graffio o ammaccatura e la batteria è al 100% della sua capacità. Esperienza ottima.” - Gianmarco L.
- “Prodotto assolutamente rispondente alla descrizione, praticamente nuovo. Completamente soddisfatto.” - Damiano D.
- “Il prodotto a livello estetico è impeccabile, non ha danni, niente di visibile ad occhio nudo. La batteria al 100%. 128gB. Esattamente come da descrizione. Il prezzo perfetto per questo genere di prodotto con questa qualità.” - Sara
Vuoi leggere altre recensioni? Visita la pagina dell’iPhone 15 su refurbed, scorri in basso fino a Recensioni > Questo dispositivo, per leggere tutte le esperienze dei nostri clienti con i nostri iPhone 15 rigenerati.
iPhone 15 vs. iPhone 14
Ha più senso comprare un iPhone 15 o un iPhone 14 nel 2025? Entrambi sono dispositivi potenti, ma ci sono alcune differenze chiave da considerare. L’iPhone 15 offre il nuovo chip A16 Bionic (lo stesso dell’iPhone 14 Pro), migliorando prestazioni ed efficienza rispetto all’A15 del 14. Inoltre, introduce la Dynamic Island su tutti i modelli della serie e una scocca in alluminio con retro in vetro opaco, più resistente e raffinata. La porta USB-C al posto di Lightning è un altro punto a favore, poiché rende la ricarica più versatile e si adegua ai nuovi standard richiesti dall’Unione Europea.
D’altra parte, l’iPhone 14 rimane un’ottima alternativa, con prestazioni ancora eccellenti e un costo generalmente inferiore nel mercato dei ricondizionati (prezzo attuale su refurbed: circa 400€). Se il tuo obiettivo è risparmiare il più possibile senza rinunciare a un dispositivo affidabile, che sarà aggiornato ancora per molti anni a venire, allora l’iPhone 14 potrebbe essere la scelta giusta.
Entrambi, se acquistati ricondizionati su refurbed, offrono un risparmio significativo rispetto al nuovo, con la garanzia di un prodotto testato, certificato e più sostenibile. La scelta dipende quindi dal tuo budget e dalle funzioni che ritieni indispensabili per il tuo quotidiano.
Lo sapevi che… Nel 2025 iPhone 13 e iPhone 14 sono i best-seller assoluti su refurbed? Se cerchi un iPhone a basso prezzo, questi potrebbero essere i modelli più indicati per te.
iPhone 15 vs. iPhone 16
Mettendo a confronto un iPhone 15 e un iPhone 16, quale conviene di più nel 2025? L’iPhone 16, lanciato sul mercato nel settembre del 2024, introduce alcune novità rispetto all’iPhone 15, ma le differenze non sono esattamente “rivoluzionarie”. Il nuovo modello monta il chip A18 Bionic, più potente ed efficiente rispetto all’A16 dell’iPhone 15, garantendo migliori prestazioni e autonomia.
Il display OLED è più luminoso e include la funzione always-on, assente sull’iPhone 15. Entrambi hanno una fotocamera principale da 48 MP, ma l’iPhone 16 aggiunge funzionalità avanzate come la macrofotografia e la registrazione di video spaziali. Migliora anche la connettività con il supporto al Wi-Fi 7. Infine, l’iPhone 16 introduce due nuovi pulsanti fisici, il Tasto Azione e il Tasto Camera Control, per un accesso più rapido alle funzionalità chiave. Se la tua priorità sono le ultimissime innovazioni del campo, l’iPhone 16 è la scelta migliore, ma se cerchi un ottimo rapporto qualità-prezzo nel 2025, l’iPhone 15 ricondizionato resta una delle opzioni più valide e convenienti del momento.
Conclusione: comprare l’iPhone 15 o no nel 2025?
In definitiva, nel 2025 l’iPhone 15 resta una scelta più che valida, soprattutto se acquistato ricondizionato. Grazie alle sue ottime prestazioni, al design moderno e alle funzionalità avanzate, offre un’esperienza d’uso ancora attuale, senza richiedere l’investimento di un modello di ultima generazione. Inoltre, acquistarlo rigenerato su refurbed permette di risparmiare fino al 40% rispetto al nuovo, con la sicurezza di un prodotto testato, garantito e più sostenibile. Se cerchi un iPhone potente, affidabile e conveniente, l’iPhone 15 ricondizionato è sicuramente un’opzione da prendere in considerazione.