iPhone SE 4 in uscita nel 2025: cosa sappiamo?

di Vanessa Ricca, in data 29/01/2025

Mancano ormai poche settimane all’uscita del tanto atteso iPhone SE di quarta generazione e in molti si chiedono già quali saranno le novità, il prezzo, e se varrà davvero la pena comprare questo nuovo modello di Apple. Ma cosa ci dicono le ultime indiscrezioni che girano nei corridoi del mondo tech? Vediamo insieme un riepilogo.

iPhone SE 2025: tutte le novità secondo le indiscrezioni

iPhone SE: la serie entry-level di Apple

La serie di iPhone SE rappresenta la linea di smartphone entry-level della casa produttrice Apple e, a differenza delle serie standard del brand, non riceve un nuovo modello ogni singolo anno. Il suo calendario di rilascio è, infatti, piuttosto sporadico e imprevedibile.

Ecco un recap dei modelli di iPhone SE usciti finora:

Molti fan speravano di intravedere il nuovo iPhone SE 4 già in occasione del lancio dell’iPhone 16 dello scorso settembre 2024, ma sono rimasti delusi. Il 2025 sarà quindi la volta buona?

iPhone SE 4: data di uscita

Secondo le indiscrezioni che attualmente si stanno facendo largo nel mondo delle news di tecnologia, la release del nuovo iPhone SE avverrà tra marzo e aprile 2025, durante l’evento primaverile di Apple. Tuttavia, non abbiamo ancora una data esatta, né una conferma da fonti ufficiali. Non ci resta che attendere maggiori dettagli…

iPhone SE 4: prezzo

Trattandosi di uno smartphone “entry-level”, l’iPhone SE si posiziona generalmente tra gli iPhone con una fascia di prezzo più bassa e più accessibile rispetto agli altri modelli standard del brand.

Stando alle indiscrezioni, il prezzo dell'iPhone SE di quarta generazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 499 dollari nella sua versione base con 64GB di memoria, anche se con gli importanti aggiornamenti previsti (di cui parleremo a breve), si può ipotizzare un prezzo più alto.

In particolare, in Italia e nei Paesi UE, possiamo già aspettarci un prezzo non inferiore a 579€/599€. Non proprio economico per un modello di smartphone low-cost, no?

iPhone SE 4: novità

iPhone SE 4 avrà un nuovo nome?

Secondo alcune fonti, tra cui un post pubblicato su X dal famoso leaker Majin-Bu (molto vicino al mondo di Apple e quindi relativamente attendibile), l’iPhone SE del 2025 potrebbe non prendere il nome di “iPhone SE4”, ma essere chiamato “iPhone 16E”. Sarà davvero così? In mancanza di conferme ufficiali, noi per il momento continueremo a chiamarlo “iPhone SE 4”.

Design del display rinnovato

Si prevede che iPhone SE 4 arriverà sul mercato con un design completamente rimodernato, che con il suo display da 6,1 pollici, prenderà spunto dal design dell'iPhone 14.

La quarta generazione di iPhone SE introdurrà molto probabilmente anche il design a schermo intero con Dynamic Island e Face ID, a discapito di una feature molto amata dagli utenti più tradizionalisti…

iPhone SE 4: avrà il tasto home?

Eh già, la feature di cui stiamo parlando è proprio quella del tasto home. L’iPhone SE 4 potrebbe dire addio al pulsante sull’interfaccia (e quindi anche al Touch ID), segnando la fine di un’era.

Benvenuta USB-C

Non è un rumor, ma una realtà: per garantire la conformità alle nuove regole imposte dall’Unione Europea, l’Apple SE 4 sarà il primo modello SE a introdurre la porta USB-C, che – lo ricordiamo – era sbarcata nel mondo degli iPhone con il lancio della serie di iPhone 15 nel 2023.

Fotocamere

A livello di comparto fotografico, le indiscrezioni menzionano una significativa revisione delle fotocamere. Si parla di una fotocamera posteriore singola da 48MP e di una anteriore da 12MP, un potenziamento decisivo rispetto ai 12MP e 7MP montati sull’iPhone SE di terza generazione.

Apple Intelligence

Secondo le indiscrezioni, l'iPhone SE 4 dovrebbe avere lo stesso chip A18 presente nell'iPhone 16, il che gli permetterà di supportare le funzioni di Apple Intelligence.

iPhone SE 4: vale la pena comprarlo nel 2025?

L'iPhone SE 4 rappresenta certamente un'opzione interessante per chi desidera un modello entry-level firmato Apple, con specifiche più attuali rispetto ai modelli precedenti. L'attesa per il lancio ufficiale continua e le premesse al momento sono piuttosto promettenti.

Tuttavia, come abbiamo visto, il prezzo di iPhone SE 4 potrebbe rivelarsi piuttosto elevato rispetto alle alternative disponibili, nonostante faccia parte della linea più economica del brand.

Oltre a ciò, va considerato che l'acquisto di un nuovo dispositivo comporta un impatto ambientale non indifferente, legato alle nuove produzioni e allo smaltimento dei vecchi smartphone.

Quali sono le alternative?

Per chi desidera un'alternativa sostenibile e conveniente, ha sicuramente senso prendere in considerazione la scelta di uno smartphone rigenerato.

Acquistare un iPhone ricondizionato permette, infatti, di spendere meno, senza rinunciare a prestazioni elevate. In più, si prolunga il ciclo di vita di un dispositivo che è già in circolazione, riducendo gli sprechi tecnologici.

Nel nostro catalogo, ad esempio, puoi trovare **iPhone con specifiche simili o superiori a quelle dell’iPhone SE 4, ad un prezzo più basso**. Ecco alcune valide alternative su refurbed:

  • iPhone 14: con un prezzo che si aggira intorno ai 500€ e prestazioni all’avanguardia, l’iPhone 14 ricondizionato refurbed è tra i best-buy del 2025 e può sicuramente competere alla grande contro l’iPhone SE4 in uscita. In più, sembra che il design sarà molto simile!
  • iPhone 15: se sei disposto a spendere di più e non vuoi rinunciare a elementi più moderni come la USB-C o il design del display con la Dynamic Island, l’iPhone 15 ricondizionato refurbed può essere il modello giusto.

Nessuno di questi modelli fa per te? Scopri tutti i nostri smartphone ricondizionati, filtra per prezzo e specifiche e non perderti le occasioni del momento.

E se hai uno smartphone che non usi più, considera la possibilità di dargli nuova vita, vendendolo a noi di refurbed.


Condividi questo articolo
  • Garantito

    30 giorni di prova e min. 12 mesi di garanzia

  • Conveniente

    Risparmia fino al 40% rispetto al nuovo

  • Più sostenibile

    Impatto ridotto rispetto al nuovo

Iscriviti per la prima volta alla nostra newsletter e ottieni 10€ di sconto!

Non farti più scappare le migliori offerte.

Per maggiori informazioni sull’uso dei dati personali, visita la nostra Normativa sulla privacy.